PROJ3CT ART: ALESSIO VITELLI

L’appuntamento mensile che fonde cibo e giovani artisti

C1B0 mette a tua disposizione una galleria interna dove potrai esporre per un mese le tue creazioni di quadri, fotografie, sculture, collezioni ed oggetti. Vogliamo dare spazio alla creatività di giovani artisti emergenti offrendo uno spazio dove ognuno potrà esprimere il meglio di sé. Per il mese di Maggio da C1B0 troverete l’esposizione dell’artista Alessio Vitelli (mail: vitelliale@gmail.com). Non perdere lo speciale evento Discoj3ct Sabato 27 Maggio nel nostro store Proj3ct dove sarà protagonista in una esibizione di live painting! Link Evento ufficiale -> https://goo.gl/WBmXCG
Enjoy!

IMG_9884 

C1B0: Ciao Alessio, il tuo linguaggio visivo è molto definito e inconfondibile. Raccontaci com’è nata questa passione per il mondo dell’illustrazione e qual è secondo te il segreto per una illustrazione efficace.
ALESSIO: Ciao, diciamo che questo stile è nato veramente per caso, era un po’ di tempo che sentivo di cambiare i miei disegni da monocolore in qualcosa di colorato e di impatto. Così, un giorno per caso andai a comprare un pennarello Uniposca (rosa) e feci il mio autoritratto, che da lì a poco divenne il mio logo.
Secondo me non esiste un vero segreto, o meglio, penso che per fare un’illustrazione efficace che sia di impatto bisogna avere una buona mano ma soprattutto gusto e tanta, ma tanta creatività. 

C: Che influenze credi abbia avuto il tuo stile e quali sono i tuoi maestri/punti di riferimento nel mondo dell’arte o di qualsiasi altro campo abbia influenzato il tuo percorso?
A: Beh diciamo che senza dubbio gli anni 70/80, le pubblicità che vedevo in televisione da bambino e quintali di musica funk/elettronica/disco. Per quanto riguarda l’arte ho dei riferimenti vaghi. Mi piacciono molto gli artisti emergenti, uno dei miei preferiti è il Giapponese Hisashi Okawa.

C: Quali sono i tuoi nutrimenti artistici principali e cosa di un tuo lavoro mette meglio in risalto la tua personalità creativa?
A: Penso i colori Uniposca, i gradient colorati e l’oggettistica vintage che è onnipresente nei miei quadri.

 

IMG_9888

 

C: Parlaci dei soggetti dei tuoi quadri. Sai già cosa ci racconterai domani attraverso i tuoi disegni o le tue esecuzioni creative sono in continua mutazione? 
A: I miei soggetti oltre ad essere supercolorati sono superfichi, penso che dall’ultima volta che ho avuto l’importante esposizione a Tokyo il mio stile sia evoluto, passando appunto dal minimale monocolore a un esplosione di dettagli e supercolori. Domani ci saranno disegni supercolorati, forme e geometrie che prenderanno forma insieme alla musica.

C: Credi che l’illustrazione sia sottovalutata rispetto ad altre arti visive e com’è la situazione in Italia?
A: Dipende da come viene vista l’illustrazione. Qui a Roma è molto difficile emergere come illustratore, c’è sempre il discorso “ti pago in visibilità” e c’è sempre lo spettro della commissione dietro l’angolo, dove nel 90% dei casi il lavoro alla fine viene sempre stuprato dal cliente. Mentre l’illustrazione dovrebbe essere vista come uno stile libero, lasciar fare di più l’artista e rompere di meno con le modifiche.

 C: Quali sono i tuoi progetti futuri? Credi di poter percorrere nuove strade (artisticamente e stilisticamente parlando)?
A: E’ una bella montagna da scalare, sono realista e cerco di essere umile il più possibile, guardando a testa bassa ogni passo che faccio senza guardare la cima, la strada è ancora lunga, ma ho in progetto di lavorare un giorno con i miei disegni, di diventare famoso, e fare i burnout con la mia Lamborghini countach rosa degli anni 80 a Piazza Sempione.

C: Da C1B0, Wrap di pollo (wrap di petto di pollo alla piastra, rucola, maionese, pomodoro e salsa guacamole) o octopus Wrap (Wrap di polpo verace con patate lesse, cuore di sedano, olive taggiasche, lattuga e maionese)?
A: Wrap di pollo tutta la vita 🙂

E tu, vuoi essere il prossimo artista ad esporre? Contattaci con un messaggio privato nella nostra pagina Facebook o inviaci una mail a info@kelleradv.com

WHAT ARE YOU WAITING FOR?!

#C1B0 #streetARTstyle